Filippo Mario è un nome di battesimo di origine italiana. Il primo elemento del nome, Filippo, deriva dal nome greco Philippos, che significa "amante dei cavalli". Questo nome ha una storia antica e prestigiosa, poiché era il nome di diversi re greci e romani, tra cui il famoso Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.
Il secondo elemento del nome, Mario, è di origine latina e deriva dal nome Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana. Questo nome ha una forte connotazione patriottica in Italia, poiché è stato portato da molti eroi nazionali, come l'antico generale Mario e il famoso attore e attivista politico Mario Monicelli.
Insieme, i due elementi del nome Filippo Mario creano un nome di battesimo forte e distintivo, che combina la storia antica greca e romana con una forte connotazione patriottica italiana. Questo nome è spesso scelto per i figli maschi in famiglie italiane tradizionali o con forti radici storiche.
Il nome Filippo Mario è stato dato a un totale di 16 bambini in Italia dal 2001 al 2023, con un picco di popolarità nel 2001 quando sono nati 8 bambini con questo nome. Nel 2022, il nome è stato dato a 6 bambini e nel 2023 solo a 2 bambini.